Carruba in polvere

con Nessun commento

Carruba

La pianta di carruba o pane di San Giovanni è una specie di albero o cespuglio da fiore sempreverde. E’ ampiamente coltivato per i suoi bacelli commestibili e anche come pianta ornamentale per giardini. La pianta di carruba è originaria delle regioni mediterranee, incluse quelle dell’Europa del Sud, l’Africa del Nord e le più vaste isole del Mediterraneo.

 

Il bacello è composto da due parti principali: il 90% del suo peso è dovuto alla polpa, il restante 10% ai semi. E’ leggermente dolce e viene utilizzato in polvere, a scaglie o sotto forma di sciroppo come ingrediente per torte e biscotti, a sostituzione del cacao in polvere. Le barrette di carruba, come alternativa alle barrette di cioccolato, si possono trovare facilmente nei negozi di cibo salutare.

 

Una barretta alla carruba ha più o meno lo stesso contenuto di calorie e grassi di una barretta di cioccolato, nonostante l’aspetto e il sapore siano diversi. Nonostante questo, a differenza del cacao in polvere e del cioccolato, la carruba è priva di caffeina. Inoltre contiene tre volte più calcio di una barretta al cacao.

 

Benefici per la salute della carruba:

  • A differenza del cacao, non contiene caffeina o teobromina. Questi due elementi chimici (che appartengono alla categoria di sostanze chiamata “metilxantina”) sono stimolanti. La caffeine agisce soprattutto sul sistema nervoso centrale, la teobromina stimola il sistema cardiovascolare e polmonare.
  • Contiene molti nutrienti e vitamine, come il magnesio, calcio, ferro, fosforo, potassio, manganese, barrio, rame, nickel e vitamine A, B, B2, B3 e D
  • Contiene polifenoli, che sono potenti antiossidanti e proteggono il corpo dal danno dei radicali liberi e le tossine ambientali.
  • Aiuta a risolvere seri problemi di diarrea negli adulti, nei bambini e negli animali. Aiuta anche a curare la nausea, il vomito e lo stomaco “sotto-sopra”.

 

In cucina:

  • Sostituite la polvere di cacao con la polvere di carruba in proporzione uno-a-uno, o metà dell’uno e dell’altro.
  • Aggiungete un cucchiaio di polvere all’impasto per ottenere nelle vostre torte un colore scuro e piacevole.
  • Conservatela in una dispensa asciutta. Se si formano grumi, basterà setacciarla prima dell’uso.

 

 

Fonti:

https://en.wikipedia.org/wiki/Ceratonia_siliqua
http://recipes.howstuffworks.com/what-is-carob.htm
http://www.gilead.net/health/carob.html
http://www.quickanddirtytips.com/health-fitness/healthy-eating/carob-vs-chocolate
http://www.carobana.com.au/carob.html
http://www.wholefoodsmarket.com/blog/whole-story/advantages-carob
http://www.realrawfood.com/health-benefits-carob
https://www.organicfacts.net/health-benefits/other/health-benefits-of-carob.html
http://www.livestrong.com/article/250365-what-are-the-benefits-of-carob/
http://healthyeating.sfgate.com/many-health-benefits-carob-human-body-4712.html
http://www.care2.com/greenliving/8-health-benefits-of-carob.html

 

 

 

Questo articolo è disponibile anche in: Inglese